Visualizzazione post con etichetta redditi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta redditi. Mostra tutti i post

F24 per Cedolare secca 2014

La cedolare secca 2014 è un imposta unica sugli affitti che il locatore può scegliere di applicare al posto dell'utilizzo del modello 730 o UNICO nel caso di locazione di immobili ad uso abitativo.
L'aliquota della cedolare secca può essere di 2 tipi:
    L’importo della nuova imposta “cedolare secca 2014” si calcola applicando un’aliquota del 21% sul canone di locazione annuo stabilito dalle parti. E’ stata introdotta, inoltre, un’aliquota ridotta per i contratti di locazione a canone concordato relativi ad abitazioni ubicate:
    • nei comuni con carenze di disponibilità abitative (articolo 1, lettera a) e b) del dl 551/1988). Si tratta, in pratica, dei comuni di Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino e Venezia e dei comuni confinanti con gli stessi nonché gli altri comuni capoluogo di provincia
    • nei comuni ad alta tensione abitativa (individuati dal Cipe)
    Dal 2013 l'aliquota ridotta è pari al 15% (Dl 102/2013).

    Chi può usufruire della cedolare secca ?