Visualizzazione post con etichetta compilazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta compilazione. Mostra tutti i post

Ravvedimento operoso, versamento tramite F24

Il ravvedimento operoso è consentito a tutti i contribuenti, ma per poterne usufruire è necessario
che:
  • la violazione non sia già stata constatata e notificata a chi l’ha commessa
  • non siano iniziati accessi, ispezioni e verifiche (in caso contrario, il ravvedimento è inibito per i periodi e i tributi che sono oggetto di controllo)
  • non siano iniziate altre attività di accertamento (notifica di inviti a comparire, richiesta di esibizione di documenti, invio di questionari) formalmente comunicate all’autore.

Compilazione del modello F24

Di seguito si riportano le istruzioni di compilazione del modello F24.
Il contribuente è tenuto a riportare con particolare attenzione il codice fiscale, i dati anagrafici e il domicilio fiscale.
Nelle apposite colonne delle varie sezioni del modello F24 devono essere evidenziati i codici tributo o le causali contributo per i quali si effettua il versamento e l’anno cui si riferisce il versamento stesso, da indicare con quattro cifre (es.: 2002).

Eventuali errori commessi nella compilazione possono comportare richieste di pagamento della stessa somma già versata.