![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi1sreFFf_y0s9dwWREEufDdOiq26QONdYSy8OJ6UjWPjoxAGy5D-6G6Sl9YJGTylfZQFoPiORwH4kmmiwq1QFrdXm78-lYayYBF0Ah8GwrxcUV1gdDzJ6rcWc1UOEyc0FVyVJWDThpmSmw/s1600/modello-f24.jpg)
Ecco nel dettaglio tutte le voci:
- Imposte sui redditi e ritenute alla fonte;
- Imposta sul Valore Aggiunto (IVA);
- Imposta municipale propria (IMU) per tutti i comuni;
- Imposte sostitutive delle imposte sui redditi e dell’Iva;
- Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP);
- Addizionale regionale o Addizionale comunale all’Imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF);
- Contributi e premi INPS, INAIL, ENPALS, INPDAI, INPDAP;
- Diritti camerali;
- Interessi in caso di pagamento rateale;
- Accise, per le quali viene utilizzato l’apposito “F24 Accise”.
- Ritenute d’acconto
- Liquidazione e controllo formale della dichiarazione;
- Avviso di accertamento;
- Avviso di irrogazione sanzioni;
- Accertamento con adesione (concordato);
- Conciliazione giudiziale;
- Ravvedimento.
Nessun commento:
Posta un commento